FORMAZIONE
IL PERCORSO FORMATIVO “CAMMINATE NELLA CARITA’” (Ef 5,2)
Nel solco dell’indicazioni del vescovo S.E. Monsignor Crociata per l’anno pastorale 2018-2019 la Caritas Diocesana di Latina, in funzione della formazione di operatori della carità sempre più motivati e consapevoli del mandato della Chiesa per il loro servizio, ha predisposto un piano formativo articolato per settori il cui obiettivo è l’animazione delle comunità alla carità. L’indicazione viene proprio dalle linee pastorali del vescovo, che richiedono comunità vive in grado di evangelizzare con la testimonianza di vita e la condivisione solidale.
Partendo da:
- la lettura del territorio,
- le indicazioni pastorali del Vescovo, presenti nella Lettera pastorale, nel secondo e terzo passo delle comunità,
- le indicazioni del Vescovo per l’anno corrente con il focus sulla FAMIGLIA,
- la COMUNITA’ per quanto riguarda il completamento delle iniziative di formazione della Scuola diocesana di teologia,
- le necessità prioritarie della Caritas in merito ad una adeguata formazione sull’ASCOLTO
Si formulano i seguenti obiettivi:
- ANIMAZIONE DELLE CARITAS PARROCCHIALI - riuscire a far crescere e nascere le Caritas parrocchiali laddove non ci sono, accompagnare le Caritas esistenti. Destinatari: nuovi operatori, famiglie, operatori permanenti in servizio da anni (secondo mercoledì del mese)
- CAMMINO CONDIVISO DELL’EQUIPE CARITAS Destinatari: membri dell’equipe - due giorni di ritiro, un ulteriore giorno per verifica e programmazione - UNA CARITAS IN CAMMINO che si interpella, individua le necessità, legge i segni dei tempi, si confronta per DISCERNERE e ANIMARE
- ACCOMPAGNAMENTO DEGLI OPERATORI E DEI VOLONTARI DEI DIVERSI SERVIZI
- FORMAZIONE SPECIFICA SULL’ASCOLTO
SCARICA IL VOLANTINO IN PDF E VISITA IL CALENDARIO EVENTI PER SAPERNE DI PIU' SU TUTTE LE INIZIATIVE
DALLA EQUIPE PASTORALE CARITAS DEL 14 DICEMBRE
Di seguito una raccolta di documenti utili per la formazione in Caritas (clicca sui titoli per scaricare il PDF):
- PROGETTO "DONO DUNQUE SONO #donodunquesono"
- PROGETTO "AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA"
- PROGETTO EDUCAZIONE AL VOLONTARIATO
- CORSO DI FORMAZIONE PER IL SERVIZIO IN CARITAS
-
CORSO PER I VOLONTARI DELLA MENSA,
presentazione sul volotariato, effettuato dalla Volontaria del Centro Astalli di Roma al corso per i volontari della mensa del 23/10/2013
-
CARITAS E SICUREZZA:
Intervento della Santa Sede alla settima Sessione Ordinaria del Consiglio dei Diritti dell’Uomo
Intervento di S.E. Mons. Silvano M. Tomasi
sul problema del razzismo
Ginevra, martedì, 18 marzo 2008L'EVOLUZIONE STORICA DELLA NORMATIVA SULL'IMMIGRAZIONE
a cura di Manuela De Marco, Ufficio Immigrazione Caritas Italiana
Franco Pittau, Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes -
VOLONTARIATO E OPERE SEGNO,
Dall'incontro con volontari Caritas, Cisterna di Latina, 14 dicembre 2011
Relazione di don Mariano Parisella, Delegato regionale Caritas e Direttore della Caritas di Gaeta -
STRUMENTO PER LA RIFLESSIONE COMUNITARIA
-
VOLONTARIATO E SERVIZIO
Lectio di Don Nello Zimbardi sul tema "Volontariato e servizio" tenuta durante l'incontro dell'équipe delle Caritas parrocchiali il 9 novembre 2011