FORMAZIONE
PERCORSO FORMATIVO “La carità tutto copre” (1Cor 13,7)
Il tema della lettera pastorale 2019-2020 di Monsignor Crociata, “Lasciate che i bambini vengano a me” (Mc 10,14), si pone come necessaria continuazione degli orientamenti pastorali dello scorso anno “Famiglia e chiesa insieme per educare”, ed esplicita gli obiettivi del progetto “Zero-Diciotto”, sul quale convergono i progetti e l’impegno di tutte le forze ecclesiali. Ancora una volta si evince che il tema centrale di riflessione dell’anno pastorale 2019-2020 è proprio quello che, partendo da una “famiglia viva e accogliente” e una “comunità viva in grado di evangelizzare con la testimonianza di vita e la condivisione sociale”(Una generazione narra all’altra le tue opere- Lettera pastorale 2018-2019), si accolgano i piccoli e le loro famiglie, come dono e nello stesso tempo icona del Padre. In questo contesto la carità, che è “cuore del vangelo”, diventa “via maestra dell’evangelizzazione”, in grado di trasformare dall’interno il cuore stesso dei singoli e delle comunità. E’ necessario quindi avere un cuore formato e accogliente, ed è per questo che la Caritas diocesana rileva fondamentali i seguenti obiettivi:
- Potenziare la capacità e l’attività dell‘ascolto per tutte le opere segno e per la costituzione di nuovi Cda, nonché per lo sviluppo delle competenze dei Cda già avviati
- Accompagnare le comunità nella scoperta sempre più profonda dell’amore di Dio che guida la nostra storia di singoli e di chiesa
- Animare le comunità in vista di una “formazione del cuore” (“Deus caritas est”) e di una evangelizzazione del tessuto sociale
- Formare operatori e animatori sempre più consapevoli del loro ruolo e della particolare funzione pedagogica della Caritas
- ANIMAZIONE DELLE CARITAS PARROCCHIALI- riuscire a far nascere e crescere le Caritas parrocchiali laddove non ci sono, accompagnare le Caritas esistenti- destinatari: nuovi operatori, famiglie, operatori permanenti in servizio da anni
- ACCOMPAGNAMENTO DEGLI OPERATORI E DEI VOLONTARI DEI DIVERSI SERVIZI
INIZIATIVE FORMATIVE PER TUTTI GLI OPERATORI
- Incontro di apertura anno pastorale degli operatori Caritas - 10 ottobre 2019 ore 17,30
- Incontro con le Caritas parrocchiali della città di Latina – 17 ottobre 2019 ore 17,30
- Incontri tecnici su ISEE e sul Reddito di cittadinanza - 21 e 28 ottobre 2019 – ore 18,45
- Convegni diocesani sul progetto Zero-Diciotto - 15 novembre 2019 - 24 gennaio 2020
- Convegno-evento sul Progetto Presidio – novembre 2019
- Scuola di preghiera ignaziana con tema sulla comunità e la piccolezza di Dio – Atti degli Apostoli- Vangeli della Resurrezione (2, 10 e 16/12/2019 ore 17,30) - (2, 9 e 16/3/2020 ore 17,30)
- CONVEGNO DELLA PACE in collaborazione con Pastorale sociale e del lavoro, movimenti ecclesiali, Azione cattolica, Pastorale giovanile, Pastorale familiare - 18 gennaio 2020
- Assemblea diocesana - 12 giugno 2020
- Incontro di conclusione dell’anno pastorale degli operatori Caritas
- CORSO DI PRIMO LIVELLO PER OPERATORI PENITENZIARI, DELLA MENSA, DELL’AMBULATORIO E DEL CDA (4, 11 e 18 novembre 2019 - ore 19-20,30):
Cosa è la Caritas e il profilo dell’operatore Caritas
Le opere segno e la comunità ecclesiale
Fondamenti biblici - icona sul servizio - lectio - analisi di un’opera d’arte sul brano biblico
INCONTRI PER GLI OPERATORI DELLA MENSA DI LATINA
AVVENTO/NATALE
Venerdì 6, 13, 20 dicembre 2019 e 10, 17 gennaio 2020
QUARESIMA /PASQUA
Venerdì 28 febbraio, 6, 13, 20, 27 marzo e 17 aprile 2020
FORMAZIONE SPECIFICA ALL’ASCOLTO
13 e 27 gennaio – 10 e 24 febbraio 2020 - accompagnamento per operatori dei Centri di ascolto già avviati
FORMAZIONE SPECIFICA per giovani in servizio civile
72h (calendario a parte)